top of page
  • Facebook
  • Instagram

Anello con visita al museo all'aperto del Monte Sei Busi

  • Immagine del redattore: hikingfvg
    hikingfvg
  • 22 nov 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

📌 Luogo: Fogliano – Redipuglia (GO)

🏃‍♀️ Difficoltà: molto facile

📏 Lunghezza: 7 km ca.

🕞 Tempo: 1.40 h ca. totali

📈 Dislivello: 80 m

🔢 N° sentiero: CAI n. 80 e variazioni

🏡 Punti di appoggio: nessuno

🥾 Attrezzatura: scarpe da ginnastica, abbigliamento adeguato (il Carso è colmo di zecche!)

🌞 Periodo consigliato: tutto l'anno (particolarmente consigliato in autunno per ammirare la foiarola rossa)

🧭 Traccia GPS (formato kml):



Descrizione:


Come arrivare: : Si prende con la macchina la salita che parte da dopo il passaggio a livello di Redipuglia (non quello di Polazzo!), per capirci la strada che porta dietro al Sacrario Militare di Redipuglia, all’incrocio poco prima di arrivare sopra al Sacrario si svolta a destra prendendo le indicazioni per la Dolina dei Bersaglieri. Parcheggiamo dopo circa 500m alla prima piazzola che troviamo sulla nostra destra dove iniziano i vari sentieri.


Itinerario: Semplice passeggiata nel carso tra Redipuglia e Ronchi dei Legionari per godersi il paesaggio autunnale che ci regala la foiarola rossa e per visitare il muso all’aperto.

⚠ Per chi volesse visitare SOLO il museo all’aperto del Monte Sei Busi e della Dolina dei Bersagliere non serve fare tutto l’itinerario, basta parcheggiare la macchina più avanti, dove finisce la strada asfaltata e troverai le indicazioni del comprensorio museale. Tempo: 30 minuti circa. ⚠



Il nostro percorso inizia dal sentiero che è sulla nostra destra, segnavia CAI n. 80 il quale ci accompagnerà per metà del nostro itinerario. Costeggiando il Monte Sei Busi abbiamo davanti a noi uno splendido panorama che si apre sui paesi di Ronchi dei Legionari, Pieris, San Pier d’Isonzo e, se è una giornata nitida, vedremo anche il mare.

Dopo circa 20 minuti di cammino arriveremo a un bivio (vedi foto sotto) troviamo una strada asfaltata che porta a Doberdò, noi andiamo a sinistra per il sentiero che costeggerà per un pezzettino la carreggiata e che non avrà più il segnavia CAI.




Dopo circa 10 min di cammino ci troveremo davanti a un bivio dove terremo la sinistra e dove il sentiero sarà sempre in leggera salita fino ad arrivare in circa 20 minuti alla vecchia strada sterrata che portava a Doberdò. Qua andremo a sinistra e in circa 15 minuti arriveremo al museo all’aperto delle trincee Monte Sei Busi, dove, se volete, potrete provare l’emozione di entrare dentro una trincea, e poi al comprensorio della Dolina dei Bersaglieri dove troveremo i resti dell’ospedale da campo della I Guerra Mondiale, trincee, caverne e altro ancora. Per tornare alla macchina continuiamo il nostro cammino per circa 5 minuti sulla strada asfaltata.




Comments


a piedi per il Friuli Venezia Giulia

Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi
Invia recensioneScarsoGiustoBuonoMolto buonoEccellenteInvia recensione

© 2020 by HikingFVG. Proudly created with Wix.com

bottom of page