Monte Simone a Forni di Sopra
- hikingfvg
- 28 giu 2021
- Tempo di lettura: 2 min
📌 Luogo: Forni di Sopra
🏃♀️ Difficoltà: per escursionisti
📏 Lunghezza: 14,5 km
🕞 Tempo: 4.30 h a/r senza soste
📈 Dislivello: 1100 m
🔢 N° sentiero: CAI n. 207, CAI n. 243
🏡 Punti di appoggio: Baita Som Picol, Casera Varmost, la Suita Ristorante
🥾 Attrezzatura: scarpe da trekking
🌞 Periodo consigliato: da maggio a settembre
🧭 Traccia GPS (formato kml): coming soon

Descrizione:

Come arrivare: lasciamo la macchina in località Chianeit nei pressi della mappa e della segnaletica ove inizierà la nostra escursione.
Itinerario:
Tabella di marcia
Località Chianeit - Baita Som PIcol: 45 min (per sentiero Cai)
Baita Som Picol - Malga Varmost: 45 min
Malga Varmost - Cima Monte Simone: 1h

La nostra escursione parte dove c'è la mappa, ben visibile dal parcheggio. Possiamo scegliere tra due sentieri che si congiungono sotto il Clap Varmost (vedi foto) a 10 min dal nostro primo punto di appoggio, la Baita Som Picol:
- quello di destra Cai 207 (strada forestale), con una salita più dolce ma più lunga (2.30 h fino a Malga Varmost). Abbastanza soleggiato.
- quello di sinistra (quindi andando dritti, più ripido ma anche più veloce ( 1.30 h fino a Malga Varmost), ben ombreggiato e che costeggia sia la funivia che il sentiero per downhill.
Noi abbiamo scelto di fare all'andata il più veloce e al ritorno la strada forestale.

Il Clap Varmost visto da sotto (raggiungibile con la via ferrata o in 20/30 min da malga Varmost )

Arrivati al punto di incontro dei due sentieri in circa 10 min arriviamo alla Baita Som Picol e quindi anche all'arrivo della prima seggiovia. Da qui vediamo subito in alto Casera Varmost quindi ci incamminiamo subito nell'ampio sentiero (quello verso destra , quello verso sinistra porta al ristorante La Suita) che ci condurrà alla malga.
Il paesaggio adesso si alternerà tra verdi pascoli in fiore e bosco che ci regala un po' di tregua dal sole.

Arrivati a malga Varmost intravediamo subito il Monte Simone con la sua croce di vetta. Puntando alla cima prendiamo il sentiero Cai 243 per Forcella Tartoi dove ci aspetta una lunga salita di circa 40 min lungo la pista da sci fino ad arrivare alla fine dell'impianto di risalita.
Da qui andiamo verso sinistra percorrendo il costone erboso per circa 20 min fino ad arrivare alla croce.
Ritorno per lo stesso percorso.
Si può agevolare il tutto prendendo la seggiovia che arriva fino a malga Varmost, aperta anche in estate.

Comments