Da Gradina al Lago di Doberdò
- hikingfvg
- 1 nov 2021
- Tempo di lettura: 1 min
📌 Luogo: Doberdò del Lago (GO)
🏃 Difficoltà: facile
📏 Lunghezza: 4 km ca.
🕞 Tempo: 1.15 h ca. totali
📈 Dislivello: 120 m
🔢 N° sentiero: CAI n. 77 – 78 – 72
🏡 Punti di appoggio: Bar/ristorante del centro visite Gradina
🥾 Attrezzatura: scarpe da trekking
🌞 Periodo consigliato: tutto l'anno (particolarmente consigliato in autunno per ammirare la foiarola rossa)
🧭 Traccia GPS (formato kml):

Descrizione:

Come arrivare: dal centro abitato di Doberdò del Lago seguiamo le indicazioni per il centro visite di Gradina; ad un certo punto troviamo una strada sterrata, che ci condurrà al centro visite dove lasceremo il nostro mezzo.
Itinerario: semplice passeggiata sull'altopiano di Doberdò del Lago per ammirare nella stagione autunnale la foiarola rossa (sommacco). Da stare attenti solo a un piccolo pezzo esposto ma non difficile.
Dal centro visite di Gradina prendiamo la larga strada forestale e seguiamo le indicazioni per Casa Cadorna, a 25 min di distanza dal nostro punto di partenza. Da subito intravediamo il bellissimo paesaggio della landa carsica e del Lago di Doberdò, oltre ai resti di qualche bunker e trincea della Prima Guerra Mondiale.

Dopo circa 15 min la strada forestale lascia spazio a sentieri più stretti e caratteristici, dove dalle frastagliate rocce fuoriesce il nostro amato sommacco rosso fuoco.
Arrivati a Casa Cadorna possiamo seguire il CAI n. 72 e scendere giù fino al Lago di Doberdò per poi ritornare alla macchina facendo lo stesso sentiero dell'andata oppure andare avanti di una decina di metri fino al castelliere, (delle abitazioni in pietra costruite nell'età del rame) salendo la scalinata dell'antica abitazione per poi fare ritorno al parcheggio camminando sul colle nero (percorrendo di fatto un anello).


Comments